Chi siamo

FCR General Contractor Srl

FCR General Contractor: infrastrutture per l’efficienza, la sicurezza e l’inclusione FCR General Contractor nasce dall’incontro tra le competenze consolidate del Gruppo Ciampi Grandi Appalti e l’esperienza storica di Infrasud (già parte del gruppo IRI), con l’obiettivo di promuovere progetti ad alto impatto nell’efficientamento energetico e nella gestione del patrimonio immobiliare italiano. In qualità di società ESCo (Energy Service Company), FCR è oggi attiva nella manutenzione e nella riqualificazione energetica di immobili pubblici e residenze popolari, con particolare attenzione all’edilizia sociale. Tra le sue attività più rilevanti vi è la partecipazione a progetti di rilancio energetico nei comuni italiani, soprattutto in contesti urbani fragili o svantaggiati. Un esempio significativo è l’intervento sugli alloggi ATER – A.R.T.E. di Genova, dove l’azienda contribuisce a rendere più dignitose, sicure e accessibili le abitazioni destinate alle fasce deboli della popolazione. FCR è anche impegnata nella messa in sicurezza del patrimonio edilizio esistente attraverso interventi di adeguamento e ristrutturazione antisismica in diverse regioni italiane. La tutela delle persone e la resilienza degli ambienti abitativi sono infatti al centro della sua missione aziendale. In ambito industriale, FCR è promotrice della Rete d’Impresa Ciampi Grandi Appalti, un ecosistema operativo di imprese che collaborano alla realizzazione di opere complesse e infrastrutture strategiche. In questo contesto, FCR opera anche nel settore delle energie rinnovabili, con un focus particolare sulla progettazione e attuazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), incluse quelle realizzate in partenariato pubblico-privato (PPP), come strumento di transizione verso un’economia a basse emissioni. FCR ha inoltre attivato partnership con istituti finanziari e soggetti specializzati nella finanza strutturata, con l’obiettivo di ottimizzare la posizione di cassa dei beneficiari degli interventi. Attraverso formule di anticipazione o strumenti personalizzati, la società contribuisce a rendere accessibile la riqualificazione energetica anche per progetti con poche risorse liquide disponibili. Sul fronte tecnologico, FCR collabora stabilmente con produttori di impianti e soluzioni per l’energia da fonti rinnovabili e ha avviato joint venture strategiche con EnerCo e Pyrotherm Pro, aziende altamente innovative nel campo dell’efficienza energetica. Queste alleanze permettono di integrare nei progetti soluzioni avanzate in grado di massimizzare le prestazioni, ridurre i consumi e incrementare la resilienza degli edifici. La società è socia del Consorzio Stabile Leukos (https://www.leukos.org), una realtà consortile specializzata nella costruzione e gestione integrata di immobili, che consente a FCR di ampliare il proprio raggio d’azione e le competenze disponibili in ogni progetto. FCR adotta elevati standard di trasparenza e conformità. I bilanci aziendali sono certificati da revisori indipendenti e annualmente viene prodotta un’asseverazione di congruità finanziaria. A ciò si aggiunge il costante aggiornamento delle attestazioni SOA e delle certificazioni ISO, a garanzia della solidità economica e della qualità operativa.

office, startup, business-594132.jpg

L’Amministratore, Dr. Saverio Ciampi, forte di un’esperienza manageriale maturata in quattro continenti, ha saputo attrarre partner e investitori internazionali per sostenere la crescita della società e finanziare una parte significativa dei progetti realizzati. È inoltre co-fondatore della Camera dei Diritti e dei Doveri e promotore della Fondazione Ciampi, con la quale ha attivato un partenariato strategico con il Polo Scientifico per la ricerca di soluzioni innovative nel campo del green e dell’efficienza energetica.